Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.
I NUOVI VIAGGI DI FREEDOM
Freedom - Oltre il confine
RIVOLUZIONE 3D: SI STAMPA DENTRO IL CORPO
I GIARDINI BEN PROGETTATI RILASSANO LA MENTE
STUDIATI 150MILA ANNI DELLA SUA STORIA
CENTRALI SOLARI EUROPEE MINACCIATE DALLA SABBIA DEL SAHARA
I CUCCIOLI DI SCIMPANZÉ SI COMPORTANO COME I BAMBINI
RIVOLUZIONARIO SISTEMA ANTI FULMINI
GLI ALBERI SANNO QUANDO ARRIVA UN’ECLISSI
LE ALGHE COLORANO DI VERDE L’ADRIATICO
UNA MUTAZIONE CI RENDE SUFFICIENTI POCHE ORE DI SONNO
QUELLO DELLE API È SIMILE A QUELLO UMANO
LE CITTÀ USA SPROFONDANO
LE IMPRONTE DI RETTILE PIÙ ANTICHE DEL MONDO
MERCURIO NELL’ARIA: -70% IN VENT’ANNI
L’APOSTOLO DELLA DIGNITÀ DELLA DONNA • «Pregare, agire, soffrire» Motto di Francesco Faà di Bruno e delle Suore del Suffragio
NOSTALGIA IL SOGNO DEL RITORNO ALLE ORIGINI • In tempi di crisi, come quelli che stiamo attraversando, c’è un’ancella gentile che accompagna la perfida Ansia: il suo nome è Nostalgia. Sentimento fecondo per l’arte, il cinema e la letteratura come per l’industria della moda o il marketing, perché fa vendere bene ogni prodotto… In realtà, nulla di nuovo, visto che ci accompagna dai tempi mitici della cacciata dal Paradiso.
HOWARD VYSE L’UOMO CHE HA “CREATO” L’ANTICO EGITTO? • Se oggi tutti siamo a conoscenza che le piramidi di Giza appartengono ai faraoni della IV dinastia lo dobbiamo principalmente a un personaggio che ha fatto delle scoperte epocali: Howard Vyse. Ma quanto delle sue rivelazioni è costruito e quanto invece è davvero legato ai fatti? Analizzeremo le vicende di un uomo che invece, secondo alcuni, ha manipolato la storia dei monumenti egizi più famosi del mondo.
IA NEL LABORATORIO DELL’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE • La nostra società si sta evolvendo in maniera molto rapida, anzi rapidissima. La tecnologia è spesso il motore trainante di forti cambiamenti. Basti pensare quali trasformazioni ha portato la diffusione globale dei PC intorno agli anni ’90, dei telefoni cellulari intorno agli anni 2000 e, soprattutto, degli smartphone nel decennio successivo Risulta oggi difficile pensare una giornata senza il loro utilizzo: dal reperimento di informazioni o notizie, all’invio di messaggi o email, al supporto per i percorsi stradali o tante altre cose. Quale sarà il prossimo passo? Adesso stiamo assistendo agli sviluppi sempre più rapidi dell’Intelligenza Artificiale. Ma, esattamente di cosa si tratta?
LA FOTO DEL MESE
L’ESTATE DEGLI DEI ITINERARI MITICI TRA LE ONDE DELL’EGEO • Navigare tra le onde dell’Egeo è più di un viaggio tra acque azzurre e coste rocciose di macchia mediterranea: è come attraversare il tempo, immaginare un cammino a ritroso fino alle origini della nostra civiltà. Delo, Nasso, Rodi, Creta, Santorini, Patmos, Serifos, Itaca: un percorso a tappe per chi vuole vivere un’estate di sale e mito. Destinazioni oggi tanto ambite, in passato sono state scenari delle gesta di dei ed eroi. Ciascuna isola, infatti, è un approdo nella leggenda, in cui il racconto si mescola alle pietre, al vento, alla luce. Chi viaggia tra queste acque, segue le rotte di personaggi dalle molteplici vite, lungo un mare in grado di narrare ancora storie immortali.
LA TORRE DI ERCOLE A LA CORUÑA • Immaginatevi di trovarvi sulla punta estrema della Galizia, dove l’Europa si tuffa nell’immensità dell’oceano. Qui, come un’antica guardiana di pietra, si erge maestosa la Torre di Ercole: un colosso che da quasi 2000...